Al Laboratorio Pomeridiano stiamo
mummificando pesci e mele.
Gli Egiziani mummificavano i cadaveri utilizzando, con altri ingredienti, il
natron.
Nell'Antico Egitto, i principali giacimenti di natron erano localizzati nella zona del Deserto Occidentale situata tra il Cairo e Alessandria. Il natron, che deriva il suo nome dalla parola latina con cui si indicava la soda, è un composto naturale di carbonato di sodio e bicarbonato di sodio per un 17% circa.
Per
mummificare pesci e mele abbiamo usato:
* triglie pesate ed eviscerate
* contenitore di plastica più grande del pesce
* due confezioni grandi di bicarbonato di sodio
* bilancia
* spazzolino
Procedimento
* pesare il pesce
* fare uno strato di bicarbonato spesso circa 5 cm sul fondo del contenitore di plastica
* prendere nota dell’aspetto del pesce o fare una foto
* riempire la pancia del pesce eviscerato con bicarbonato
* porlo sullo strato preparato e ricoprirlo di bicarbonato per altri 5 cm
Dopo una settimana abbiamo rimosso il bicarbonato spazzolando via i residui, ripesato e fotografato il pesce. Ecco le foto:





Alcuni hanno detto che le triglie facevano impressione: gli occhi soprattutto erano infossati. Pesando i pesci, abbiamo notato
una diminuzione di peso: tutti i campioni erano diminuiti di circa 10g. La prossima volta ripeteremo tutto e faremo qualche osservazione su quello che è successo.