

La Selaginella viene detta falsa rosa di Gerico perché viene confusa con un'altra pianta, l'Anastatica hierochuntica, simile nel comportamento ma diffusa in Nord Africa, Asia Minore e Israele. Nel filmato si vede la Rosa di Gerico che si apre.
Come fanno certe piante a vivere in condizioni di aridità estrema?
Alcuni di noi hanno ricordato i cactus ed hanno osservato che i cactus non hanno foglie. Il nome cactus dato da Carlo Linneo deriva dalla parola greca cactos (spinosa).
Le spine sono foglie trasformate, come sono foglie trasformate anche le brattee rosse della stella di Natale che vengono spesso scambiate per petali.
Piante come i cactus vengono dette grasse, ma non è un termine preciso. Si dovrebbe dire "succulente". La succulenza consiste nell’accumulo di acqua nei tessuti. Le funzioni principali delle spine sono ridurre la superficie traspirante e proteggere i tessuti sottostanti dall’attacco di predatori erbivori.
La traspirazione delle piante si può definire come la perdita di vapor acqueo dalla superficie della pianta a causa dell'evaporazione. La traspirazione avviene soprattutto nelle foglie, attraverso gli stomi. Nei nostri climi in inverno alcune piante perdono le foglie e ciò corrisponde ad un rallentamento della traspirazione, quindi ad un periodo di riposo vegetativo. Un acero alto 15 m perde anche 225 litri d'acqua in un'ora!