Dopo aver carbonizzato lo zucchero abbiamo sacrificato due m&m's per verificare se davvero la "m" impressa sul confetto galleggia, come la prof aveva letto in un articolo di Monica Marelli su Wired .
La "m" è fatta di E171 o biossido di titanio, un colorante minerale (formula chimica TiO2) usato anche nelle vernici, come filtro solare nelle lozioni protettive, nei dentifrici. Ecco, in questo modello stick-and-balls, la sua struttura:
Abbiamo ritagliato quattro campioni di materiale diversi: polietilene, carta, Mater-Bi, involucro di patatine fritte. Vogliamo seppellirli in giardino e vedere cosa succede.
Abbiamo scoperto che ci sono tanti modi per rappresentare una molecola di metano. Si può costruire una bella galleria:
La prima è il nostro modellino. La seconda mostra la forma tetraedrica della molecola. La terza ci informa del tipo di legame tra C ed H: covalente. L'ultima è una rassegna delle varie rappresentazioni.