lunedì 23 marzo 2009

Tacoma Bridge

Oggi al laboratorio pomeridiano si è parlato del Tacoma Bridge:



Ci ha commossi la storia del cane Tubby, l'unica vittima del disastro del ponte. Tubby, un vecchio cocker, venne abbandonato dal suo padrone Leonard Coatsworth nella macchina.
Il Professor Farquharson, amante dei cani e presente sul luogo del disastro, cercò di salvare il povero Tubby. Tornò alla macchina, aprì la portiera e cercò di convincere il cane a seguirlo, ma il vecchio, zoppicante cocker, sicuramente spaventatissimo, cercò di morderlo. Farquharson allora si allontanò mettendosi in salvo un attimo prima del crollo. Il fenomeno che ha provocato il disastro del Tacoma Bridge si chiama risonanza. Abbiamo cercato di capire cos'è.
Abbiamo appeso ad uno spago tirato in mezzo al laboratorio diversi pendoli di diverse lunghezze tra cui uno di 30 cm. Poi abbiamo appeso all'estremità dello spago un pendolo anch'esso di 30 cm e l'abbiamo fatto oscillare. Quasi subito ha cominciato ad oscillare anche l'altro pendolo lungo 30 cm. Le foto non sono molto chiare, ma le frecce aiutano a capire che mentre due pendoli sono fermi (frecce gialla e nera), uno oscilla come quello in primo piano (frecce rosse).

Nessun commento: