sabato 19 marzo 2011

California e terremoti: the Big One

Al California Science Center c'è una sezione dedicata ai terremoti. Qui si vive con la paura del Big One, il grande terremoto che prima o poi devasterà la California. Perché?
La faglia di Sant'Andrea (in inglese, San Andreas Fault) è una faglia geologica che si estende per 1287 km attraverso la California, tra la placca nordamericana e quella pacifica. Nelle sue immediate vicinanze si sono verificati devastanti terremoti (nel 1857, nella California centrale e del sud, di magnitudo 8.0; nel 1906 con epicentro nei pressi di San Francisco, con 3000 vittime per il terremoto e l'incendio che seguì; nel 1989, con 63 morti e gravi ma localizzati danni nell'area della Baia di San Francisco).


Qui Fabio, Federico ed Erik sperimentano la costruzione di strutture e verificano le condizioni per una costruzione resistente ai terremoti.



Qui invece puoi vedere un'animazione con i diversi tipi di movimento di faglie.

Nessun commento: